Migliori under 2003 del pianeta
Lista dei migliori talenti under 2003 del pianeta.
A Cura di: La Gazzetta del Pinguino

C'è aria di cambiamento
Ormai il calcio mondiale sta cambiando volto e si sta affacciando alle nuove generazioni di campioni.
Lo scorso ventennio ci ha regalato maestri e fenomeni come Ronaldo, Messi, Sergio Ramos, Rooney, Kaká, Iniesta, Xavi, Aguero, Suarez e molti altri, ma è giunto il momento di guardare in faccia alla realtà: il mondo del calcio sta cambiando.
Già ce ne stiamo accorgendo con ragazzi fenomenali come Haaland, Mbappe, Sancho, Foden e moltissimi altri, ma se andiamo a cercare tra le file dei club europei possiamo trovato giocatori pronti a sbocciare e a rivoluzionare il calcio.
La classe 2003, da sottolineare ancora di ragazzi minorenni, può veramente sorprenderci e tra i nomi più gettonati abbiamo Mathis Rayan Cherki, trequartista o esterno alto a destra che milita nel Lione di Garcia. Tra le caratteristiche principali abbiamo il fatto che è molto bravo negli spazi stretti e nell'uno contro uno, viene paragonato molto spesso al suo compagno di reparto Aouar. A 16 anni ha già stabilito diversi record, realizzando una doppietta in Coupe de France e contribuendo ai successi del Lione con 7 gol.
È il primo giocatore classe 2003 ad aver esordito nella massima serie francese, nonché il secondo nei maggiori 5 campionati europei, e in Champions League, con 16 anni e 102 giorni, è il secondo più giovane esordiente nella competizione. Il giovane francese è già entrato nel mirino dei top club europei, compresa la Juventus
Altro talento classe 2003 è il centrocampista olandese Xavi Simons, considerato uno dei prospetti più talentuosi a livello europeo.
Il giovane ha recentemente lasciato il settore giovanile del Barcellona per trasferirsi al PSG e ha ottenuto spesso una grande visibilità, non solo per le sue qualità tecniche, ma anche per i suoi numerosi video presenti su Youtube.
È un testimonial Nike e, secondo la stampa spagnola, il Barcellona, pur di tenerlo, aveva offerto oltre 200 mila euro a stagione al ragazzo.
Simons è più simile ad Iniesta rispetto a Xavi, essendo un giocatore preminentemente offensivo.
Tecnicamente molto bravo ed effettuare dei lunghi lanci e dei cambi di gioco di precisione millimetrica.
Altro gioiellino è Jamal Musiala, centrocampista offensivo 17enne di proprietà del Bayern Monaco. Ha esordito l'anno scorso in Bundesliga e in Champions League Flick gli ha concesso un discreto minutaggio e lui ha risposto realizzando i suoi primi tre gol da professionista.
Secondo Flick il suo ruolo del futuro è quello di centrocampista centrale, nel cuore della manovra, dove può far valere la sua intuitività e la grande sensibilità tecnica.
Altro nome ben conosciuto è quello di Harvey Elliott, esterno offensivo proveniente dal Fulham e militante nel Liverpool e il più giovane calciatore ad aver giocato una partita nel massimo campionato inglese. È un giovane molto tecnico e veloce, dotato di un tiro secco e preciso. Poche presenze con il Liverpool ma una Premier League, una Supercoppa UEFA e una coppa del mondo per Club nel palmares, mica male.
Altro beniamino 2003 è Florian Wirtz, un centrocampista offensivo di diciassette anni del Bayer Leverkusen.
Secondo il sito Transfermarkt, è uno dei quindici calciatori minorenni con la più alta valutazione al mondo ed è uno dei più giovani marcatori della storia della Bundesliga.
Bravo negli inserimenti in attacco, è un giocatore dinamico e dotato di una buona accelerazione palla al piede e secondo molti è il giusto sostituto di Kai Havertz.
Ultimo, ma non per importanza abbiamo il baby-fenomeno Youssoufa Moukoko, attaccante classe 2004 del Borussia Dortmun.
Nel vivaio giallonero i numeri sono da urlo: 150 gol con le giovanili, 12 anni gioca già nell'under 15, poi nell'under 17, con cui segna 90 gol in 56 partite. È inoltre il più giovane esordiente in Champions League e il più giovane marcatore della storia della Bundesliga.
Questo è il futuro del calcio mondiale signori e se queste sono le premesse, ne vedremo delle belle.